1.2 Distanze dai principali snodi ferroviari

TERRITORIO ED AMBIENTE

“Distanze dai principali snodi ferroviari”

La vastità di un territorio, come quello montano, genera una “distanza” fra cittadini e servizi, (che vantano diritti essenziali di cittadinanza), e rappresenta un ostacolo da misurare e da affrontare con politiche pubbliche di mobilità atte a riorganizzare:

  •  il “Trasporto Pubblico Locale”, (rendendo lo stesso coerente alla domanda reale di mobilità delle varie aree considerate),
  •  alla organizzazione di un servizio (interno all’area) di “Taxy Sociale” (per garantire a tutti il pieno esercizio dei diritti civili e sociali),
  •  ad un trasporto “Benessere Giovani” al fine di garantire la fruibilità di servizi disponibili nell’area interna, e nelle zone limitrofe, per le attività extra-scolastiche, ludiche, sportive, sociali e culturali da mettere in rete.

Ma cominciamo con il misurare la distanza dai singoli Comuni agli snodi ferroviari esistenti, per poi giungere a dei ragionamenti mirati di distanze con le varie scuole di ogni ordine e grado

Benchmark

In questo caso non si è ritento opportuno applicare tale metodologia.

 

Tavola 1.2 a) – Area della Carnia: distanza per Comune dalla principale stazione ferroviaria

In questo caso la Stazione Ferroviaria di riferimento è quella di “Stazione per la Carnia” che si trova in Comune di Venzone (esterno all’area).

Ovviamente i Comuni più distanti in termini di chilometri sono Sauris, Forni Avoltri, Forni di Sopra, mentre Sappada trova come riferimento naturale la Stazione di Calalzo in Provincia di Belluno.

Le tempistiche maggiori pertanto sono stimate in poco meno di 60 minuti necessari per raggiungere la Stazione dei Treni per gli abitanti dei Comuni più lontani!

 

COMUNE DI PARTENZA DISTANZA
(IN KM)
TEMPO
(IN MINUTI)
STAZIONE
DI ARRIVO
AMARO 4,40 7,00 Stazione per la Carnia
AMPEZZO 31,50 33,00 Stazione per la Carnia
ARTA TERME 22,10 23,00 Stazione per la Carnia
CAVAZZO CARNICO 8,80 12,00 Stazione per la Carnia
CERCIVENTO 30,40 32,00 Stazione per la Carnia
COMEGLIANS 32,60 35,00 Stazione per la Carnia
ENEMONZO 22,70 24,00 Stazione per la Carnia
FORNI AVOLTRI 45,20 51,00 Stazione per la Carnia
FORNI DI SOPRA 52,70 55,00 Stazione per la Carnia
FORNI DI SOTTO 44,40 48,00 Stazione per la Carnia
LAUCO 25,20 30,00 Stazione per la Carnia
LIGOSULLO 35,40 38,00 Stazione per la Carnia
OVARO 28,60 31,00 Stazione per la Carnia
PALUZZA 29,80 31,00 Stazione per la Carnia
PAULARO 32,10 32,00 Stazione per la Carnia
PRATO CARNICO 36,40 39,00 Stazione per la Carnia
PREONE 26,20 28,00 Stazione per la Carnia
RAVASCLETTO 36,10 38,00 Stazione per la Carnia
RAVEO 24,10 26,00 Stazione per la Carnia
RIGOLATO 37,90 43,00 Stazione per la Carnia
SAURIS 44,90 56,00 Stazione per la Carnia
SOCCHIEVE 25,60 27,00 Stazione per la Carnia
SUTRIO 28,40 29,00 Stazione per la Carnia
TOLMEZZO 11,50 14,00 Stazione per la Carnia
TREPPO CARNICO 32,00 34,00 Stazione per la Carnia
VERZEGNIS 14,80 17,00 Stazione per la Carnia
VILLA SANTINA 19,20 20,00 Stazione per la Carnia
ZUGLIO 26,60 35,00 Stazione per la Carnia
SAPPADA 34,00 42,00 Calalzo di Cadore
Media dell’area 29,09 32,07

Tavola 1.2 b) – Area Canal del Ferro Val Canale: distanza per Comune dalla principale stazione ferroviaria

L’area considerata è in realtà posizionata lungo l’asse ferroviario che da Udine porta a Villacco in Austria.

Negli anni sono state smantellate parecchie stazioni ferroviarie e addirittura la vecchia linea ferroviaria è diventata una pista ciclabile. Il Comune maggiormente svantaggiato appare il Comune di Resia, sia per le tempistiche che per le distanze. Distanze che sono oscillano dai 20 minuti di Resia a pochi minuti di ben 2 Comuni su 8 (Tarvisio e Pontebba).

COMUNE
DI PARTENZA
DISTANZA
(IN KM)
TEMPO
(IN MIN.)
STAZIONE
DI ARRIVO
TARVISIO 7,80 11,00 Tarvisio
MALBORGHETTO 10,90 12,00 Pontebba
PONTEBBA 0,50 0,00 Pontebba
DOGNA 8,40 9,00 Pontebba
CHIUSAFORTE 17,10 16,00 Carnia
RESIA 15,90 19,00 Carnia
RESIUTTA 9,30 10,00 Carnia
MOGGIO UDINESE 7,30 8,00 Carnia
Media dell’area 9,65 10,63

 

Tavola 1.2 c)  – Area Valli e Dolomiti Friulane: distanza per Comune dalla principale stazione ferroviaria

Dati da completare

 

FONTI: ELABORAZIONI CRAMARS