IL MERCATO DEL LAVORO
“Le dinamiche occupazionali per settore economico in Carnia”
Oltre un quarto delle 6.841 assunzioni realizzate nel 2018 ha interessato il settore dell’alloggio e della ristorazione (26,3% rispetto al 22,4% che caratterizza la montagna friulana); anche l’incidenza delle assunzioni in ambito sociosanitario è superiore a quella generale (6,9% rispetto a 4,7%), mentre sono allineate quelle nell’industria, nell’istruzione e negli altri servizi.
Fonte: elaborazione su dati Regione Autonoma FVG, Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia
Fra il 2017 e il 2018, le assunzioni in Carnia aumentano più delle cessazioni: le percentuali sono rispettivamente del 14,1% e del 12,6%, portando il saldo positivo da 667 a 841. I flussi occupazionali legati ai diversi settori presentano comunque dinamiche diverse; ricordiamo inoltre che anche la dimensione comunale in questo caso incide in maniera significativa. Per Sappada, infatti, le assunzioni quintuplicano, salendo da 133 a 634 e le cessazioni quasi triplicano, passando da 139 a 394 (come già anticipato, i dati disponibili possono risentire del passaggio dal Veneto al Friuli Venezia Giulia avvenuto nel 2018); per una più puntuale lettura delle dinamiche dei saldi, dettagliamo ulteriormente la situazione di Sappada: 434 delle 634 assunzioni registrate nel 2018 si riferiscono al settore dell’alloggio e della ristorazione (68,5%), che l’anno prima ne contava 102; analogamente, le cessazioni del settore salgono da 115 a 278.
Fonte: elaborazione su dati Regione Autonoma FVG, Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia
Le dinamiche dei saldi occupazionali della Carnia richiamano alcune di quelle rilevate a livello generale: in primo luogo, il saldo positivo dell’industria passa da 86 a 228 in seguito a un aumento del 20% delle assunzioni e a una diminuzione del 5,2% delle cessazioni; dinamiche analoghe interessano l’istruzione e il comparto sociosanitario. In secondo luogo, a seguito di un aumento delle cessazioni superiore a quello delle assunzioni, si riduce il saldo positivo nelle costruzioni, nel commercio, negli altri servizi e per il personale domestico.
Per altri aspetti, la Carnia mostra dinamiche proprie: le assunzioni in agricoltura aumentano del 3,4% a fronte di una diminuzione del 2,6% delle cessazioni, determinando un incremento del saldo positivo (da 2 a 25). Sulle dinamiche positive del settore dell’alloggio e della ristorazione, come anticipato, incide in misura notevole il comune di Sappada.
Se analizzassimo i dati al netto di quelli relativi al comune di Sappada, le dinamiche occupazionali in Carnia cambierebbero naturalmente in relazione al settore dell’ospitalità, che vedrebbe una contrazione del saldo (da 144 a 69) con conseguenze anche su quello totale, che si ridurrebbe da 673 a 601 (a fronte di un aumento del 5,9% delle assunzioni e dell’8,0% delle cessazioni); il saldo relativo al settore delle costruzioni vedrebbe invece un leggero incremento mentre per gli altri settori le dinamiche rimarrebbero inalterate.