Tirocini extracurriculari – TIREX
I tirocini extracurriculari consentono a giovani e adulti disoccupati di svolgere un periodo di orientamento e formazione presso un’azienda richiedente.
I tirocini extracurriculari consentono a giovani e adulti disoccupati di svolgere un periodo di orientamento e formazione presso un’azienda richiedente.
Un progetto transfrontaliero che coinvolge partner italiani e austriaci con l’obiettivo di definire linee strategiche condivise per una gestione sostenibile delle destinazioni, diffondere la conoscenza dei temi del turismo sostenibile – …
Il Progetto mira a porre le basi per la costruzione di una rete transfrontaliera femminile che possa sostenere le imprenditrici e le donne in posizione di leadership, attraverso lo scambio – …
Div.Cap. Una nuova attenzione nei confronti della diversità: come accogliere senza pregiudizi. Il progetto Diversity Capacity si incentra sulla gestione delle diversità nei diversi istituti di formazione per adulti, cercando – …
Rafforzare la presenza delle donne nella cittadinanza attiva con una nuova iniziativa targata Cramars e UTI Carnia. Il progetto Empowerment femminile in Carnia e in Alto Friuli, si articolerà in – …
Con Cramars la montagna studiata per Circoli di Studio! I Circoli di studio sono percorsi formativi informali che coinvolgono un gruppo ristretto di soggetti adulti accumunati da un interesse comune.
Il progetto Sentinel, finanziato da Interreg Central Europe, regala l’Atlante della Montagna Friulana. Atlante non è solo una raccolta di numeri, Atlante indica una strada, una via da seguire. Questa – …
Con Cramars parte un progetto europeo ricco di strumenti didattici idee e buone prassi per insegnanti di materie scientifiche. Si tratta di un progetto europeo pensato, nel nostro caso, per – …
Welcome II°: donne e resilienza in aree marginali Il progetto WELCOME II° prosegue le atività di WELCOME I° e si rivolge prioritariamente alla popolazione femminile del Comune di Tarvisio. Le – …
Animazione locale, strategie territoriali, reti, contatti, il tutto ben mixato per riuscire a valorizzare al meglio la risorsa femminile nelle aree marginali. Questo progetto desidera partire dal presupposto che le – …
The Agriculture Hub: la contaminazione innovativa! La sfida di questo progetto è stata quella di dimostrare che in montagna, nel settore agricolo, si possono utilizzare, tarandoli opportunamente, strumenti di innovazione – …
Con un nuovo progetto Cramars favorisce l’incrocio fra domanda ed offerta di lavoro in aree marginali per persone laureate Ad oggi il tasso di disoccupazione fra i laureati è piuttosto – …
Con il progetto REMO vogliamo promuovere lo scambio regionale e la qualità dei tirocini all’estero. Per questo motivo, sviluppiamo una piattaforma e la rete on-line, che è disponibile per tutti – …
IMMC: un progetto fra identità e tecniche di motivazione a favore delle persone migranti. Cramars studia come integrare al meglio nel mondo della formazione le persone migranti, valorizzando le differenze – …
Con Carnia Food Design per creare reti fra produttori agricoli e ristoratori. Con Carnia Food Design per aumentare la qualità della ristorazione locale. Con Carnia Food Design per creare reti – …
Con Cramars un progetto di animazione imprenditoriale nelle Dolomiti Friulane. Per un’imprenditoria femminile in area montana, il progetto desidera fornire alle partecipanti conoscenze e capacità operative, organizzative, comunicative e gestionali – …
Il progetto “Seeds for the Future” è nato per favorire il recupero e lo sviluppo delle vecchie conoscenze in materia di giardinaggio rilette secondo una prospettiva attuale basata sulla cura – …
Orgogliosi di essere presi come esempio anche fuori dai confini regionali: l’Unione delle Piccole e Medie Imprese del Montenegro ci sfida a creare a Podgorica un nuovo soggetto che sappia – …
Un importante progetto di cooperazione internazionale fra aree montane Assegnato a Cramars un progetto finalizzato alla cooperazione internazionale fra due diverse aree montane: la Carnia e il comprensorio di Rozaje – …
Sono 4 seminari creati dentro al Future Forum della Camera di Commercio di Udine, organizzati completamente da Cramars, su un tema assegnato: la Montagna. Il futuro non basta attenderlo, bisogna – …
Siamo in Val Resia, sede del Parco delle Prealpi Giulie. Obiettivo che ci viene assegnato è quello di creare dei percorsi di animazione imprenditoriale rivolti alle “Donne del Parco”.
Come coniugare turismo e lavoro al femminile nelle aree montane. Un mix ben riuscito fra incontri formativi, semplici occasioni di divulgazione di tecniche, con l’aggiunta anche di percorsi laboratoriali svolti – …
Con Cramars esplorare le vecchie case diventa occasione di scambio culturale! Abbiamo valutato che, nei percorsi formativi, è essenziale rafforzare il connubio fra formazione formale e informale per migliorare l’integrazione – …
Cramars partecipa al progetto Prodev, ideato per sviluppare le competenze dei progettisti europei L’obiettivo del progetto è quello di trasferire ed ottimizzare un modulo di formazione professionale per favorire le – …
Cramars: servono Agenti di Sviluppo Locale Sempre più persone in Europa trovano lavoro come “Agenti per lo sviluppo locale”, occupazione legata alle nuove possibilità impiegatizie nel campo dei servizi al – …
Il progetto Hacia la excelencia del mercado laboral intende sviluppare, nella parte italiana, una forma di dialogo fra il mondo della formazione e quello del mercato del lavoro.