Div.Cap. Una nuova attenzione nei confronti della diversità: come accogliere senza pregiudizi. Il progetto Diversity Capacity si incentra sulla gestione delle diversità nei diversi istituti di formazione per adulti, cercando – …
Rafforzare la presenza delle donne nella cittadinanza attiva con una nuova iniziativa targata Cramars e UTI Carnia. Il progetto Empowerment femminile in Carnia e in Alto Friuli, si articolerà in – …
Welcome II°: donne e resilienza in aree marginali Il progetto WELCOME II° prosegue le atività di WELCOME I° e si rivolge prioritariamente alla popolazione femminile del Comune di Tarvisio. Le – …
Animazione locale, strategie territoriali, reti, contatti, il tutto ben mixato per riuscire a valorizzare al meglio la risorsa femminile nelle aree marginali. Questo progetto desidera partire dal presupposto che le – …
Con Cramars un progetto di animazione imprenditoriale nelle Dolomiti Friulane. Per un’imprenditoria femminile in area montana, il progetto desidera fornire alle partecipanti conoscenze e capacità operative, organizzative, comunicative e gestionali – …
Siamo in Val Resia, sede del Parco delle Prealpi Giulie. Obiettivo che ci viene assegnato è quello di creare dei percorsi di animazione imprenditoriale rivolti alle “Donne del Parco”.
Come coniugare turismo e lavoro al femminile nelle aree montane. Un mix ben riuscito fra incontri formativi, semplici occasioni di divulgazione di tecniche, con l’aggiunta anche di percorsi laboratoriali svolti – …
Rete Informa Donna: un progetto ideato per creare una rete regionale sul tema delle Pari Opportunità. Finanziato da Iniziativa Comunitaria Equal – Now il progetto della Cramars desidera costruire una – …