Sviluppo: Animazione Locale a Budoia, Caneva, Polcenigo
Il PAL – Piano di Animazione Locale di Ripresa e Resilienza di Budoia – Caneva – Polcenigo. E’ un progetto che coinvolge la comunità dei Comuni di Polcenigo, Caneva e – …
Il PAL – Piano di Animazione Locale di Ripresa e Resilienza di Budoia – Caneva – Polcenigo. E’ un progetto che coinvolge la comunità dei Comuni di Polcenigo, Caneva e – …
Stargate nelle Alpi è una “Piattaforme auto costruite per ri sonanze culturali tra le valli”, ed è mirato alla co-generazione e all’animazione territoriale, avrai la possibilità di partecipare gratuitamente a – …
Ideato e gestito dalla CRAMARS il primo Piano Comunale di Ripresa e Resilienza di un Comune del Friuli Venezia Giulia. E’ il primo documento a livello comunale che viene realizzato – …
Vieni a vivere e a lavorare nei Parchi! Cramars, ancora una volta fa centro! Prova a sollecitare il dibattito sulla montagna FVG con un progetto sperimentale assieme ai Comuni di – …
Cogliere i cambiamenti non basta, è necessario anticiparli. In mezzo a questi cambiamenti che stanno investendo la nostra società e l’economia, per crescere dobbiamo cambiare prospettiva verso il domani. È – …
Scenari di futuro: strumenti per pianificare il futuro nel medio e lungo periodo. Prendere decisioni in un presente così volatile, complesso e ambiguo richiede di superare le visioni a breve – …
Cramars ancora nei Balcani con un nuovo progetto di valorizzazione turistica in aree marginali. Come fare per offrire servizi di accompagnamento turistico nelle aree marginali, quando i turisti sono fatti – …
Il progetto Sentinel, finanziato da Interreg Central Europe, regala l’Atlante della Montagna Friulana. Atlante non è solo una raccolta di numeri, Atlante indica una strada, una via da seguire. Questa – …
Welcome II°: donne e resilienza in aree marginali Il progetto WELCOME II° prosegue le atività di WELCOME I° e si rivolge prioritariamente alla popolazione femminile del Comune di Tarvisio. Le – …
Animazione locale, strategie territoriali, reti, contatti, il tutto ben mixato per riuscire a valorizzare al meglio la risorsa femminile nelle aree marginali. Questo progetto desidera partire dal presupposto che le – …
The Agriculture Hub: la contaminazione innovativa! La sfida di questo progetto è stata quella di dimostrare che in montagna, nel settore agricolo, si possono utilizzare, tarandoli opportunamente, strumenti di innovazione – …
Con un nuovo progetto Cramars favorisce l’incrocio fra domanda ed offerta di lavoro in aree marginali per persone laureate Ad oggi il tasso di disoccupazione fra i laureati è piuttosto – …
Con il progetto REMO vogliamo promuovere lo scambio regionale e la qualità dei tirocini all’estero. Per questo motivo, sviluppiamo una piattaforma e la rete on-line, che è disponibile per tutti – …
IMMC: un progetto fra identità e tecniche di motivazione a favore delle persone migranti. Cramars studia come integrare al meglio nel mondo della formazione le persone migranti, valorizzando le differenze – …
Con Carnia Food Design per creare reti fra produttori agricoli e ristoratori. Con Carnia Food Design per aumentare la qualità della ristorazione locale. Con Carnia Food Design per creare reti – …
Con Cramars un progetto di animazione imprenditoriale nelle Dolomiti Friulane. Per un’imprenditoria femminile in area montana, il progetto desidera fornire alle partecipanti conoscenze e capacità operative, organizzative, comunicative e gestionali – …
Un progetto della cramars per cogliere la sfida europea di provare a costruire dei ponti fra la scuola e le imprese. Un progetto per valorizzare il ruolo delle PMI ma – …
Cramars: un nuovo progetto europeo per eliminare gli sprechi e migliorare l’economia famigliare Il progetto Happy Home Wallet ha lo scopo di conoscere, condividere e mettere in pratica, dalla routine – …
Il progetto “Seeds for the Future” è nato per favorire il recupero e lo sviluppo delle vecchie conoscenze in materia di giardinaggio rilette secondo una prospettiva attuale basata sulla cura – …
Orgogliosi di essere presi come esempio anche fuori dai confini regionali: l’Unione delle Piccole e Medie Imprese del Montenegro ci sfida a creare a Podgorica un nuovo soggetto che sappia – …
Un importante progetto di cooperazione internazionale fra aree montane Assegnato a Cramars un progetto finalizzato alla cooperazione internazionale fra due diverse aree montane: la Carnia e il comprensorio di Rozaje – …
Sono 4 seminari creati dentro al Future Forum della Camera di Commercio di Udine, organizzati completamente da Cramars, su un tema assegnato: la Montagna. Il futuro non basta attenderlo, bisogna – …
Raccogliere, documentare e catalogare la tradizione dei beni orali della Val Resia L’incarico di questo importante progetto consiste nella raccolta e schedatura dei materiali prodotti dopo 12 mesi da un – …
Siamo in Val Resia, sede del Parco delle Prealpi Giulie. Obiettivo che ci viene assegnato è quello di creare dei percorsi di animazione imprenditoriale rivolti alle “Donne del Parco”.
Come coniugare turismo e lavoro al femminile nelle aree montane. Un mix ben riuscito fra incontri formativi, semplici occasioni di divulgazione di tecniche, con l’aggiunta anche di percorsi laboratoriali svolti – …
Con Cramars esplorare le vecchie case diventa occasione di scambio culturale! Abbiamo valutato che, nei percorsi formativi, è essenziale rafforzare il connubio fra formazione formale e informale per migliorare l’integrazione – …
Cramars partecipa al progetto Prodev, ideato per sviluppare le competenze dei progettisti europei L’obiettivo del progetto è quello di trasferire ed ottimizzare un modulo di formazione professionale per favorire le – …
Cramars: MALT, un progetto per prevenire gli abbandoni scolastici delle persone adulte! L’idea di progetto Malt nasce da un progetto transnazionale di scambio Grundtvig 2, in cui i partner durante – …
Cramars: servono Agenti di Sviluppo Locale Sempre più persone in Europa trovano lavoro come “Agenti per lo sviluppo locale”, occupazione legata alle nuove possibilità impiegatizie nel campo dei servizi al – …
WEBUS un’aula informatica mobile per le aree marginali. Un progetto finanziato dalla Commissione Europea. WEBUS è la prima esperienza italiana del genere, svolta in Friuli Venezia Giulia, grazie al finanziamento – …
Frenesys: emigrazione friulana e sviluppo locale. Progetto per la ricerca di indirizzi di persone emigrate che intendono raccontare i loro viaggi Frenesys è un progetto di innovazione che vede la – …
Il progetto Hacia la excelencia del mercado laboral intende sviluppare, nella parte italiana, una forma di dialogo fra il mondo della formazione e quello del mercato del lavoro.
A Sud di nessun Nord: un progetto di servizi di prossimità per la Montagna Friulana I servizi alla popolazione coprono una vasta gamma di attività essenziali alla vita delle persone – …
Rete Informa Donna: un progetto ideato per creare una rete regionale sul tema delle Pari Opportunità. Finanziato da Iniziativa Comunitaria Equal – Now il progetto della Cramars desidera costruire una – …