
La valorizzazione dei potenziali turistici
Il Progetto Winhealth – Valorizzazione sostenibile dei potenziali turistici salutari nel turismo invernale – rappresenta una opportunità per valorizzare le regioni alpine dell’area pilota.
Le attività hanno coinvolto albergatori e operatori locali, professionisti di medicina dello sport specializzati in prestazioni cliniche e diagnostiche, nutrizionisti, accompagnatori e maestri di sci – oltre alle istituzioni – nella definizione di una nuova strategia turistica basata sulla salute e sul benessere.
Partendo dalla mappatura delle risorse naturali locali e dall’analisi delle evidenze clinico-scientifiche del rapporto tra sport invernale e salute, sono state individuate proposte turistiche rivolte a coloro che vogliono vivere la vacanza in modo libero, senza compromessi, con un occhio di riguardo al proprio benessere, ma senza rinunciare alle proprie passioni.
Ecco il prossimo convegno:
__
ARTA TERME
Salone Albergo Savoia – Piazza Roma
27 NOVEMBRE 2019
ore 14.30 Registrazione partecipanti
15.00 Saluti di benvenuto Luigi Gonano – Sindaco del Comune di Arta Terme
15.10 Progetto Winhealth: l’esperienza nell’area pilota della Carnia
Ruggero Baggio – Amministratore Unico del Consorzio Innova FVG
15.30 Potenzialità salutari nella stagione invernale:
opportunità di valorizzazione turistica
Christina Pichler – Paracelsus Medizinische Privatuniversität Salzburg
15.50 Dalle cure al benessere: l’evoluzione delle terme nel turismo sanitario
Fabrizio Antonelli – Terme di Arta
16.10 L’ambulatorio di medicina di montagna: prevenzione e valutazioni funzionali per appassionati ed atleti Stefano Lazzer – Università di Udine
16.30 Coffee break
17.00 Passeggiate nella natura: benessere fisico, psicologico e sociale Lucio Mos – AAS3 “Alto Friuli – Collinare – Medio Friuli”
17.20 Ecosystem Health & Wellness: l’esperienza dell’Alto Adige nel turismo salutare Sabine Schnarf – IDM Südtirol / Alto Adige
17.40 Il Turismo Slow per la salute ed il benessere Alessia Del Bianco – Promoturismo FVG
18.00 Conclusione dei lavori a cura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Seguirà aperitivo a buffet
L’incontro è finalizzato a illustrare i principali risultati del Progetto, alcuni degli elementi distintivi del territorio su cui si fondano le proposte turisti-che elaborate, ma rappresenta anche un’occasione per avviare un percorso virtuoso di valorizza-zione turistica della montagna invernale basata su sport, benessere e ospitalità