Il Progetto Winhealth - Valorizzazione sostenibile dei potenziali turistici salutari nel turismo invernale - rappresenta una opportunità per valorizzare le regioni alpine dell’area pilota. Le attività hanno coinvolto albergatori e operatori locali, professionisti di medicina dello sport specializzati in prestazioni cliniche e diagnostiche, nutrizionisti, accompagnatori e maestri di sci - oltre alle istituzioni - nella definizione di una nuova strategia turistica basata sulla salute e sul benessere. Partendo dalla mappatura delle risorse naturali locali e dall’analisi delle evidenze clinico-scientifiche del rapporto tra sport invernale e salute, sono state individuate proposte turistiche rivolte a coloro che vogliono vivere la vacanza in modo libero,...

A breve avvieremo un corso di Social Sport Management, la cui finalità sarà quella di offrire una formazione specifica ai molti operatori dello #sport che operano in montagna (responsabili di società sportive, allenatori, educatori sportivi, docenti, sportivi e genitori di sportivi). Nei prossimi giorni vi daremo ulteriori dettagli, il corso è #gratuito ed è aperto a tutti, occupati, disoccupati, inoccupati e studenti. Continuate a seguirci...

"Tesi di Laurea sulla Carnia: incontri di presentazione e confronto" Sono incontri che hanno lo scopo di valorizzare le ricerche di neolaureati che hanno svolto le loro tesi di laurea su argomenti inerenti la Carnia. In ogni incontro vengono presentate tre tesi....

Creato da Cramars, l’Atlante della montagna friulana è il primo e l’unico documento che fotografa la situazione delle aree interne di Carnia, Canal del Ferro Valcanale e Valli e delle Dolomiti Friulane dal punto di vista del territorio, dell’ambiente, della popolazione e che ne analizza le imprese e il mercato del lavoro. Ciò che ne risulta è un’attenta e approfondita analisi che evidenzia le esigenze primarie della montagna, di misurare l’efficacia delle politiche di sviluppo e identificare nuovi obiettivi. Per la Regione FVG in base alla Legge Regionale 33/2002 (vedi anche LR 3303/2000), la montagna friulana è composta da Comuni Totalmente Montani,...

CARNIA GREETERS VINCE IL PREMIO INTERNAZIONALE "BEST PLACES TO WALK" “All Routes lead to Rome - Tutti gli Itinerari portano a Roma”, il meeting internazionale degli Itinerari culturali, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie, ha premiato il territorio friulano come miglior luogo per le passeggiate. Una gratifica arrivata grazie all'operato del movimento carnico fondato da Cramars, la cooperativa per la formazione professionale, lo sviluppo locale e l’innovazione sociale in Carnia e nell’Alto Friuli, che si prefigge l'obiettivo di far conoscere queste zone ai viaggiatori attraverso visite guidate e gratuite tenute da volontari locali TOLMEZZO, 15 NOVEMBRE 2019 - Fondato da Cramars,...


Warning: Division by zero in /home/customer/www/coopcramars.it/public_html/wp-content/themes/bridge-child/templates/blog_small_image-loop.php on line 315

Piste di futuro della montagna friulana Futuri in arrivo e futuri da influenzare: i 4 workshop di anticipazione del futuro di ECOMONT Si tratta di 4 seminari in modalità esplorativa e partecipativa, si presenteranno i tre approcci agli studi di futuro (Forecast, Foresight, e Anticipation) e alcuni dei megatrend e trend più rilevanti per lo specifico tema selezionato. Lo scopo è fornire alcune indicazioni per strategie di sviluppo locale “future-proof” (a prova di futuro)....