
Ripartire dalle periferie
Due appuntamenti imperdibili: giovedì 13 febbraio ore 18.30 presso la “Polse di Cougnes” a Zuglio a parlare dei temi delle Montagna del Nord Est
Viviamo tempi di profonde trasformazioni. L’economia, sempre più interconnessa, è sospinta dallo sviluppo vorticoso di nuove tecnologie, il consumo “distruttivo” dell’ambiente contribuisce a generare impetuosi fenomeni migratori, inedite forme di disuguaglianze appaiono all’orizzonte.
Cambia l’organizzazione politica degli Stati ed i compiti dei governi.
I territori, con le loro istituzioni, si preparano a fronteggiare nuove sfide. Le aree periferiche sono quelle in cui i vari aspetti della crisi si manifestano più duramente, ma anche quelle in cui “si sviluppano innovazioni e cambiamenti in grado di indicare nuove strade da percorrere per tutto il paese”.
Due libri che ci raccontano le trasformazioni in atto:
I margini al centro: l’Italia delle aree interne tra fragilità e innovazione
del Prof Giovanni Carrosio
(Università agli Studi di Trieste)
La voce dei Sindaci delle Aree Interne: problemi e prospettive della Strategia Nazionale
di Sabrina Lucatelli
(Vicepresidente OCSE per i territori rurali e già Coordinatrice della Strategia Nazionale Aree Interne)