Cramars e lo Smart Working

Dopo 12 mesi di Smart Working

Lo Smart Working è stato nell’ultimo anno al centro dell’attenzione mediatica, in quanto in pieno periodo pandemico ha garantito la continuità delle attività lavorative e allo stesso tempo ha salvaguardato la salute pubblica.

L’esperienza forzata ed emergenziale che milioni di lavoratori hanno fatto durante il periodo del primo lockdown ha interessato anche la nostra realtà.

Per questo motivo, grazie al Programma Specifico 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di Smart Working. Emergenza da COVID- 19” finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, la struttura di
Cramars Società Cooperativa Sociale ha messo a punto un ‘Piano Straordinario di Smart Working‘ (con il prezioso contributo di un giuslavorista) che coniuga le esigenze dei lavoratori con quelle dei servizi offerti. L’intervento mira a garantire la conciliazione degli impegni di lavoro e di famiglia con la qualità della continuazione dell’attività aziendale.