2021 Innovazione Sociale: RIFAI la rete dei giovani delle Aree Interne

NASCE RIFAI, LA RETE ITALIANA DEI GIOVANI FACILITATORI DELLE AREE INTERNE
CHE FA MUOVERE LA MONTAGNA

Gli abitanti della Carnia tra i 18 e i 40 anni, insieme ai coetanei del Piemonte e della Sicilia si sono attivati per costruire il proprio futuro nelle zone marginali italiane e contrastare lo spopolamento di questi territori

TOLMEZZO (UD) XX APRILE 2021 – I giovani carnici tra i 18 e i 40 anni muovono la montagna. Lo fanno guidati dalla Cooperativa per lo Sviluppo Sociale Cramars, e aggrappati al sogno di crescita che condividono con i coetanei del Piemonte e della Sicilia. Infatti, nonostante la distanza geografica e culturale, i giovani delle aree interne poste agli antipodi del nostro Paese hanno molto in comune: condivido l’idea di futuro che dipende dall’animazione del loro territorio di appartenenza, un’attività che rivoluzioni il modo di pensare alle aree interne, mettendo i giovani al centro.

Da est a ovest e poi a sud, questi giovani sono collegati da un unico filo conduttore, che oggi è diventato una rete chiamata RIFAI, Rete Italiana dei Giovani Facilitatori delle Aree Interne, attraverso la quale si pongono l’obiettivo di avviare nuove politiche di sviluppo con il coinvolgimento di istituzioni e stakeholder nell’analisi delle specificità di questi territori, per supportare le realtà locali.

L’Innovazione Sociale, per come la pensiamo noi, riguarda sia pratiche innovative realizzate da donne che quelle attuate da uomini.
E’ la capacità di essere efficace che si riferisce all’uso ottimale di risorse per il conseguimento di un risultato sociale.
Si parla di Innovazione Sociale se, in pratica, è la dimostrazione che l’idea funziona meglio delle soluzioni esistenti e genera valore per la società