Career Guidance: tecniche e strumenti per il lavoro che cambia

Career Guidance, un progetto dedicato al lavoro che cambia!

Lunedì 20 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 sulla piattaforma Zoom.

Acquisire competenze sulle tecniche e strumenti di ricerca attiva del lavoro. Valorizzare al meglio il proprio percorso formativo e lavorativo attraverso tecniche di ricerca attiva efficaci, pensato per chi vuole mantenersi al passo con il mercato del lavoro e le sue esigenze

Ogni partecipante al seminario potrà scoprire, attraverso la guida di esperti e con il supporto di appositi materiali, come valorizzare al meglio il proprio percorso scolastico e formativo o le singole esperienze di lavoro. Lo farà attraverso un confronto con il linguaggio parlato dalle imprese quando cercano le persone che rispondano alle loro esigenze (PMI del territorio) e con l’Atlante delle professioni, uno strumento fondamentale che raccoglie profili professionali e informazioni sui fabbisogni professionali.

Il seminario intende offrire ai singoli partecipanti un modello per sviluppare un check up di carriera in modo autonomo ed efficace. Si tratta quindi di un seminario pensato per chi vuole mantenersi al passo con il mercato del lavoro e le sue esigenze. Il seminario intende indagare sulle capacità, competenze, aspirazioni, bisogni degli allievi e darà l’opportunità di acquisire consapevolezza, contribuendo alla individuazione al processo di individuazione e pianificazione delle azioni necessarie alla crescita del proprio progetto personale e professionale. In particolare il seminario si prefigge di stimolare il partecipante a: mettere a fuoco le competenze professionali possedute e le principali potenzialità e caratteristiche personali; formulare un progetto professionale, determinandone i criteri di autorealizzazione; delineare un piano di azione coerente.

L’iscrizione è aperta a tutti i destinatari previsti dal progetto, con particolare attenzione a tutte le persone giovani e adulte che uscendo da un percorso di formazione stanno progettando la loro carriera lavorativa.

Per iscriversi al seminario è possibile contattare: CRAMARS

Referente: Eleonora Cimenti [email protected] Tel. 0433 41943

Il lavoro che cambia