
Donne che muovono le montagne
DONNE CHE MUOVONO LE MONTAGNE, un evento organizzato da Cramars in occasione della Giornata Internazionale della Montagna
Evento online
12 dicembre 2022, ore 18.00
Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Montagna 2022, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e quest’anno dedicata alle donne che vivono e lavorano nelle terre alte, Cramars organizza per lunedì 12 dicembre, alle ore 18.00, un simbolico appuntamento online dal titolo ‘DONNE CHE MUOVONO LE MONTAGNE”.
L’appuntamento che si svolgerà in videoconferenza metterà al centro della discussione la questione del tema di genere in relazione con le terre alte, lasciando la parola a testimoni che racconteranno 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à. L’iniziativa punta, dunque, ad accendere i riflettori sulle donne (e sui loro bisogni rilevati attraverso alcune iniziative progettuali) in modo che esse stesse possano essere le protagoniste del proprio futuro in montagna. L’evento proposto è stato ufficialmente inserito nel programma ONU-FAO internazionale.
Interverranno:
Stefania Marcoccio, Presidente Cramars, Saluti di benvenuto
Serena Anastasi, Fondazione Nuto Revelli, L’esperienza Wecho – L’eco delle donne di montagna
Patrizia Palonta, Fondatrice Associazione Donne di Montagna, CIC – Costruire il cambiamento
Ivana Bassi, Professoressa Associata UNIUD, Progettualità per cambiamenti virtuosi nelle terre alte
Modera: Annalisa Bonfiglioli, Vicepresidente Cramars
Modalità di partecipazione:
L’evento è gratuito. Se sei interessata/o a partecipare, qui sotto trovi le credenziali per collegarti:
Link alla riunione
ID riunione: 875 3632 8042
Passcode: 1234
Per ulteriori informazioni, scrivi una mail a [email protected] oppure chiama lo 0433.41943 .
Ti aspettiamo!
#MountainsMatter