riassunto immagine 4...
Nel marzo del 2014 siamo partiti. Non sapevamo bene cosa avremmo potuto trovare, ma avevamo ben chiaro lo scopo del progetto: capire cosa avesse spinto questi nuovi abitanti della montagna ad andare...
A persuadere gli abitanti dei centri terremotati a partire e lasciare i propri paesi è soprattutto la paura di nuove scosse e la sfiducia verso quella terra che non accenna...
Sono trascorsi quindici anni dalla fondazione a Tolmezzo della cooperativa sociale “Cramars”, centro per la formazione professionale e l’innovazione. I suoi nove giovani soci fondatori non ebbero dubbi sul nome...
Pubblicazione progetto “Donne e Impresa: i servizi per il sociale” 0 Likes Share La necessità di organizzare i servizi nella montagna dell’Alto Friuli Un libro che è il report di una ricerca svolta sul territorio dell’Alto Friuli, finalizzato a focalizzare le opportunità occupazionali delle donne nei servizi sociali. La pubblicazione ha poi portato alla creazione della Cooperativa Maciao. «È davvero inaccettabile sostenere che le donne debbano rispondere a queste domande. È una decisione che spetta alla donna quando avere figli, non deve avere conseguenze sul fatto di ottenere o meno un lavoro». Questa è la risposta che Jacinda Arden, attuale premier...
“Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l'altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l'altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola.” K. GIBRAN...
Dall'esperienza e dal successo di #dovevannolenuvole nasce una serie di documentari per approfondire e conoscere nuove realtà italiane di accoglienza possibile. A partire dal 30 settembre 8 documentari da 50 minuti in onda su #tv2000 Seguiteci sulla pagina di Le Città Invisibili...
Dove vanno le nuvole? Sembra proprio che vadano lontano!! Dopo il secondo sold out di ieri, esaudiamo le molte richieste con una terza replica del film "Dove vanno le nuvole" , il documentario che da Treviso a Riace, passando attraverso Bologna e Padova, racconta le storie e le esperienze di chi ha avuto il coraggio di provare a trasformare la paura in opportunità e l’utopia in realtà. Un docufilm che è un viaggio attraverso l'Italia e l'Emergenza Migranti: modelli di convivenza sorprendenti, umanità in movimento...
Domani 5 maggio 2017, ore 21.15 su Sky Arte (canale 120 e 400 di SKY) l'anteprima tv del nostro documentario Dove Vanno Le Nuvole in concorso al Festival dei Diritti Umani - Milano...
Quando soffia il vento del cambiamento c’è chi costruisce muri e chi mulini a vento. Da TREVISO a RIACE, passando attraverso BOLOGNA e PADOVA, il documentario racconta le storie e le esperienze di chi ha avuto il coraggio di provare a trasformare la paura in opportunità e l’utopia in realtà. Un viaggio attraverso l'Italia e l'Emergenza Migranti: modelli di convivenza sorprendenti, umanità in movimento. Cramars c'era!...