ALPSCHOOL Circolo di Studio
Data inizio: Marzo 2019
Data fine: Giugno 2019
Durata: 40 ore
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Richiedi Informazioni
Data inizio: Marzo 2019
Data fine: Giugno 2019
Durata: 40 ore
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Richiedi Informazioni
Con Cramars la montagna studiata per Circoli di Studio!
I Circoli di studio sono percorsi formativi informali che coinvolgono un gruppo ristretto di soggetti adulti accumunati da un interesse comune.
In questo caso l’interesse è quello del ruolo e del valore della scuola nello sviluppo locale della montagna.
La finalità di ALPSCHOOL è aumentare la sensibilità della scuola, delle istituzioni e dell’economia della montagna del Fvg sul tema dell’orientamento precoce e del radicamento territoriale.
Chi puo partecipare:
Possono partecipare disoccupati, inoccupati, inattivi e occupati (sia dipendenti, sia autonomi).
I destinatari devono essere residenti o domiciliati sul territorio regionale ed avere almeno 18 anni compiuti al momento dell’avvio delle operazioni.
Argomenti e contenuti trattati:
ALPSCHOOL rappresenta una proposta significativa per chi – professionalmente o personalmente – vuole contribuire all’innovazione e alla progettualità della montagna friulana, offrendo spunti, condividendo esperienze, sviluppando idee.
Il percorso offre al gruppo la possibilità di sperimentare una modalità innovativa di dialogo e co-progettazione tra mondo della scuola, società civile e realtà economiche della montagna. Gli argomenti principali di questo Circolo di Studio saranno:
– L’istruzione in montagna: scambio di buone pratiche (di rete, di co-progettualità scuola/territorio, etc.)
– Attività del Polo ECOMONT (Polo Tecnico Professionale per lo sviluppo dell’economia della montagna): osservatorio, orientamento, alternanza
– Le filiere economiche della montagna friulana e delle aree contermini
– Orientamento precoce / orientamento scuola-scuola / orientamento scuola–lavoro
– La scuola nelle Aree Interne: progettualità e prossimi bandi
– Alternanza scuola/lavoro e altre modalità di intreccio tra mondo scolastico e ambito lavorativo per le professioni della montagna
– Modalità innovative di orientamento dell’offerta formativa sulla base delle vocazioni territoriali delle aree alpine
Note:
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
REFERENTE DEL CORSO
Agata Gridel,
mail: [email protected]
Tel. 0433-41943
Luogo di svolgimento:
CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA
Via della Cooperativa 11/N Tolmezzo (UD)
Tel. 0433 41943 / Fax 0433 40814 [email protected] – www.coopcramars.it
Per partecipare al corso è possibile iscriversi presso gli uffici della Cramars dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle18.00.
A seconda delle necessità e degli interessi del gruppo, gli incontri potranno tenersi anche presso altre sedi.