Cramars ancora nei Balcani con un nuovo progetto di valorizzazione turistica in aree marginali.
Come fare per offrire servizi di accompagnamento turistico nelle aree marginali, quando i turisti sono fatti da gruppi piccoli? Come creare una rete di professionisti del luogo che accompagnano i turisti nelle aree interne?
Valorizzando il Turismo Lento. Semplicemente, un modo di viaggiare diverso dal solito. Il turismo lento è una nuova visione di intendere la vacanza motivata dalla ricerca di autenticità, di un’esperienza vera, di scoperta del “Genius Loci” e delle bellezze, culture e tradizioni locali, e di turismo di grande qualità. Un viaggio è sempre una scoperta e ognuno di noi cerca qualcosa: con questo progetto abbiamo offerto anche qualcuno!
Questo è nuovo modo di viaggiare, per conoscere cultura, territorio, persone e gusti che non ci appartengono o che desideriamo ritrovare con attività che invitano a un ritmo di vita meno frenetico. Un gruppo di Associazioni ed imprenditori del Montenegro e della Serbia ci hanno chiesto di elaborare una strategia finalizzata alla valorizzazione turistica di aree periferiche e marginali dei Balcani. In modo particolare la sfida era quella di valorizzare al massimo le tradizioni e le culture locali al fine di spostare flussi turistici dalla costa alle aree interne dei due paesi.
La risposta da parte di Cramars è stata la replica di una iniziativa successo realizzata qualche anno prima in Carnia: Progetto Carnia Greeters. Aggiungendo così al circuito mondiale dei Greeters tre nuove destinazioni: Vojvodina Greeters in Serbia e Nikšić Greeters e Padgorica Greeters in Montenegro.