CARNIA FOOD DESIGN: creare filiere corte nel settore agroalimentare

Data inizio: Gennaio 2014

Data fine: Agosto 2014

Durata: 24 mesi

Stato iniziativa: Iniziativa conclusa

Tutor: Annalisa Bonfiglioli

Come fare per creare reti fra produttori agricoli e ristoratori? Come fare per aumentare la qualità della ristorazione locale? Come fare per creare reti e sane competizioni fra ristoratori vari?

La risposta a queste domande passa all’interno delle attività di Carnia Food Design 2014. Cramars con questo progetto, ha desiderato proporre al territorio un innovativo modo per conciliare tradizione e innovazione nel settore agroalimentare, creando anche un meccanismo di competizione fra i vari operatori del settore.

 

Infatti, Cramars attraverso il progetto che univa animazione locale e formazione individuale e di gruppo è riuscita a trasferire agli operatori territoriali una serie di tecniche e competenze mirate e tuttora poco conosciute relative ai vari filoni del Food design che dopo diversi anni dalla conclusione dell’iniziativa ancora oggi integrano pratiche, consuetudini e manifestazioni enogastronomiche nel territorio della Carnia.

Il progetto "Carnia Food Design 2014" vuole quindi conciliare tradizione e innovazione, valorizzando sinergie metodologiche (a livello di approccio territoriale con gli attori carnici) e trasferendo agli operatori territoriali una serie di tecniche e competenze mirate e tuttora poco conosciute relative ai vari filoni del Food design che si integrino in pratiche, consuetudini e manifestazioni enogastronomiche già esistenti in Carnia.