Corso: Addetto al commercio e alle vendite
Data inizio: Settembre 2023
Data fine: Maggio 2024
Durata: 800 ore
Stato iniziativa: Iniziativa di prossimo avvio
Tutor: Micaela Puppis
Destinatari: Tutti
Richiedi Informazioni
Data inizio: Settembre 2023
Data fine: Maggio 2024
Durata: 800 ore
Stato iniziativa: Iniziativa di prossimo avvio
Tutor: Micaela Puppis
Destinatari: Tutti
Richiedi Informazioni
Il corso consente di acquisire le competenze previste per il profilo dell’addetto al commercio e alle vendite che è in grado di progettare, allestire e riordinare gli spazi espositivi, gestire la merce, gestire gli acquisti, assistere il cliente e gestire incassi e pagamenti e relativa documentazione.
Chi puo partecipare:
Il percorso formativo si rivolge a cittadini disoccupati o occupati, residenti o domiciliati nei comuni della Regione FVG, di età superiore ai 18 anni.
Per una proficua partecipazione all’operazione si richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
• conoscenze logico-matematiche di base;
• competenze informatiche di base;
• conoscenza della lingua italiana di livello almeno B1;
• conoscenza della lingua inglese e tedesca di livello A1;
• buone capacità relazionali e comunicative;
• propensione e orientamento verso l’ambito del commercio e delle vendite.
Argomenti e contenuti trattati:
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
Contenuti tecnico-professionali:
Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.
Allegati:
Note:
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 12).
La durata totale del corso è di 800 ore, di cui 480 di aula e laboratorio e 320 di stage.
Attestato:
Al termine del corso sarà rilasciato dalla Regione FVG un attestato di qualifica di terzo livello EQF (European Qualifications Framework).
Saranno inoltre rilasciati gli attestati di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro (formazione generale e specifica). Per chi avrà seguito i relativi moduli e superato le prove di verifica, anche quelli relativi alla formazione per addetti alle manipolazioni alimentari (Haccp).
Come partecipare:
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol
Luogo di svolgimento:
CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA
Via della Cooperativa 11/N – Tolmezzo (UD)
Per informazioni: CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA – Via della Cooperativa 11/N Tolmezzo (UD)
Tel. 0433 41943 / Fax 0433 40814
Per partecipare al corso è possibile iscriversi presso gli uffici della Cramars dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Nessun media caricato