Come accogliere con professionalità i turisti
Ecco come fare ad accogliere al meglio i turisti in montagna
Un corso pensato per acquisire le competenze per accogliere il cliente fin dal suo arrivo nella struttura ricettiva. Che significa assisterlo fin dalla fase di prenotazione delle camere, verificandone la disponibilità e procedendo alla loro assegnazione della stessa.
Imparare a gestire le attività di accoglienza in reception, ma anche quelle di tipo organizzativo e gestionale. Al termine del corso l'allievo sarà in grado svolge anche funzioni amministrativo-contabili e di tenuta della cassa.
Per operare all’interno di strutture turistico-ricettive (alberghi, centri vacanze, campeggi) e in secondo ordine nelle imprese che prevedono il servizio di reception (centri commerciali, centri congressuali e fieristici, imprese commerciali, centri fitness, centri SPA).
Per acquisire, in un contesto regionale che ha visto negli ultimi anni in FVG un notevole incremento dell’ambito del turismo, le competenze per accogliere il cliente al suo arrivo nella struttura ricettiva assistendolo nella fase di prenotazione delle camere, verificandone la disponibilità e procedendo alla loro assegnazione all'arrivo.
Per essere in grado di gestire le comunicazioni per il cliente e fornire le informazioni su richiesta dell'ospite con diversi media in italiano, inglese ed in una seconda lingua straniera. Insieme alle attività di accoglienza e reception, di tipo organizzativo-gestionale, sarà in grado svolge anche funzioni amministrativo-contabili e di tenuta della cassa.
Per operare all’interno di strutture turistico-ricettive (alberghi, centri vacanze, campeggi) e in secondo ordine nelle imprese che prevedono il servizio di reception (centri commerciali, centri congressuali e fieristici, imprese commerciali, centri fitness, centri SPA).
