Corso: Tecniche di ripresa e montaggio
Data inizio: ottobre 2023
Data fine: novembre 2023
Durata: 250 ore
Stato iniziativa: Iniziativa di prossimo avvio
Tutor: Micaela Puppis
Destinatari: Tutti
Richiedi Informazioni
Data inizio: ottobre 2023
Data fine: novembre 2023
Durata: 250 ore
Stato iniziativa: Iniziativa di prossimo avvio
Tutor: Micaela Puppis
Destinatari: Tutti
Richiedi Informazioni
La crescente diffusione di audiovisivi su internet, e in particolare di videoclip pubblicati su social network quali Facebook o Youtube, richiede oggi – tanto ai cittadini quanto alle aziende – un salto di qualità che riguarda sia la consapevolezza delle potenzialità di questi mezzi, sia le competenze che consentono di realizzare prodotti raffinati da veicolare in modo efficace e mirato.
Il percorso formativo consente di acquisire le competenze di base per realizzare riprese e procedere alla selezione e al montaggio del non girato, per la creazione di un prodotto audiovisivo di qualità.
Come partecipare:
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Scarica il volantino del corso
Chi puo partecipare:
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
– conoscenza della lingua italiana di livello A2 nel Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
– competenze digitali di base riferite all’utilizzo di smartphone o altri dispositivi per la realizzazione di riprese audiovideo e la loro pubblicazione.
Argomenti e contenuti trattati:
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
– realizzare riprese audiovisive, attraverso l’acquisizione di tecniche comuni nella ripresa video digitale; la conoscenza di obiettivi, diaframmi, temperatura colore, bilanciamento del bianco, filtri; la conoscenza dei vari supporti di registrazione nella tecnologia digitale e delle tecniche per l’inquadratura di immagine fissa e in movimento.
– effettuare il montaggio digitale di audiovisivi, acquisendo conoscenze riguardarti le caratteristiche e i requisiti tecnici delle piattaforme web e social; gli stili e sistemi di montaggio come AVID e FCP; saranno inoltre esaminati i formati video, i protocolli di trasferimento, i settaggi sistema di editing e i linguaggi del montaggio, l’uso di transizioni, i compositing e gli effetti video.
Contenuti tecnico-professionali:
– Elaborazioni di progetti grafici per la comunicazione e la pubblicità
– Realizzazione di riprese
– Montaggio di suoni e/o immagini
Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.
Allegati:
Note:
DURATA:
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 250 ore. Non è previsto lo stage.
ATTESTATO:
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG
A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.
Tutte le informazioni sui corsi del programma PIAZZA GOL sono disponibili sul sito: https://formazione.fvg.it/PiazzaGol/
Luogo di svolgimento:
CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA – Via della Cooperativa 11/N Tolmezzo (UD) – Tel. 0433 41943 / Fax 0433 40814 [email protected] – www.coopcramars.it Per partecipare al corso è possibile iscriversi presso gli uffici della Cramars dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Nessun media caricato