Corso: diventare “Smart Citizens” con il FSE
Data inizio: Ottobre 2021
Data fine: Gennaio 2022
Durata: 40 ore
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Tutor: Sara Danelon
Destinatari: Occupati, disoccupati ed inoccupati
Richiedi Informazioni
Data inizio: Ottobre 2021
Data fine: Gennaio 2022
Durata: 40 ore
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Tutor: Sara Danelon
Destinatari: Occupati, disoccupati ed inoccupati
Richiedi Informazioni
diventare Smart con un corso? Sì, con Cramars è possibile!
Lo abbiamo visto in questi mesi quanto sia importante avere confidenza con i vari servizi online.
Il corso mira potenziare le competenze digitali dei cittadini, soprattutto di coloro che hanno ancora difficoltà ad usufruire in modo ottimale dei servizi messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione (PA).
Si lavorerà sulla capacità di identificare le informazioni chiave presenti su vari siti istituzionali e sulle principali opportunità offerte dai loro servizi online.
Sul piano della comunicazione concentreremo la nostra attenzione su come si può interagire in maniera corretta con gli enti pubblici e i loro funzionari.
Verrà affrontato il problema della sicurezza online (protezione identità digitale e dei dati), della creazione di contenuti nonché la risoluzione di problemi tecnici. Saranno attivati infine dei laboratori mirati per l’attivazione e gestione dello SPID, di alcuni servizi chiave dell’INPS, dell’Agenzia delle Entrate e di Pago PA.
Chi puo partecipare:
Possono partecipare tutte le persone iscritte al Programma PIPOL.
Per partecipare al corso è necessario iscriversi al programma PIPOL registrandosi in modo autonomo sul portale della Regione FVG oppure recandosi presso un Centro per l’Impiego.
Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano richiesto un corso in un’area diversa, dovranno modificare il Piano d’Azione Individuale (PAI) presso il CPI.
Argomenti e contenuti trattati:
I partecipanti, durante le lezioni avranno modo:
> di imparare a navigare in sicurezza, gestendo in maniera corretta la propria identità digitale e proteggendo i dati e dispositivi personali;
> di interagire con le tecnologie più innovative e di comunicazione sincrona, al fine di reperire informazioni chiave e di usufruire in modo ottimale dei servizi online messi a disposizione dalla PA;
> di acquisire nuove competenze per padroneggiare APP, servizi online e software offerti dalle PA;
> di creare contenuti digitali d’impatto per comunicare in maniera corretta ed efficace con la PA, i loro funzionati e nelle nostre comunità di cittadini virtuali.
Contenuti
– Unità formativa 1: Imprenderò in FVG
– Unità formativa 2: Social Skills
– Unità formativa 3: Cittadinanza Digitale e competenze chiave per usare i servizi della PPAA.
– Unità formativa 4: Laboratori di Cittadinanza Digitale (Cittadini e servizi PA, Cittadini genitori e figli, Cittadini, consumatori in sicurezza, cittadini e democrazia, come riconoscere le fake news)
Note:
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (8 iscritti).
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG
Luogo di svolgimento:
CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA
Via della Cooperativa 11/N – Tolmezzo (UD)
Per informazioni: CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA – Via della Cooperativa 11/N Tolmezzo (UD)
Tel. 0433 41943 / Fax 0433 40814
Per partecipare al corso è possibile iscriversi presso gli uffici della Cramars dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Attestato Rilasciato al termine del percorso:
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Persona referente del corso:
Annalisa Bonfiglioli
Mail: [email protected]
Tel. 0433 41943 / Fax 0433 40814
Nessun media caricato