Dolomiti Days: “Le Passeggiate Sotto Sopra”

Data inizio: Agosto 2020

Data fine: Settembre 2020

Durata: 2 mesi

Stato iniziativa: Iniziativa conclusa

Tutor: Vanni Treu, Sara Danelon

Dolomiti Days: incontri esperienziali per immaginare assieme il futuro delle comunità di montagna.

Gli incontri, strutturati sotto forma di laboratori, dovranno, per ovvie ragioni di tempo, limitarsi ad alcune tappe e ad alcuni ambiti di approfondimento.

Ogni incontro sarà strutturato in una mattinata, 08.30-14.00, e si propone di sperimentare una modalità di lavoro con la comunità che funga come base di partenza per successivi approfondimenti in merito a quello che potrebbe essere il futuro desiderato.

Durante un primo incontro di presentazione abbiamo sorteggiato le sfide che i paesini di montagna devono affrontare nei prossimi anni, mentre nelle giornate successive abbiamo provato a vincere le sfide selezionate attraverso degli indizi, usando il taccuino del patrimonio, e le tecniche di back-casting.

Le sfide affrontate erano:

  • Sabato 8 agosto a Forni di Sopra - la "Sfida Generazionale"- ovvero come riuscire a vincere un premio mondiale nel 2040 per aver attirato nuovi abitanti;
  • Sabato 29 agosto a Forni di Sotto - la "Sfida del Benessere", ovvero come riuscire a vincere un premio mondiale nel 2040 per aver creato la migliore qualità della vita;
  • Sabato 5 settembre a Tramonti di Sotto - la "Sfida della Comunità Pro attiva" - come riuscire a vincere un premio mondiale nel 2040 per aver creato una Comunità attiva e generativa;
  • Domenica 6 settembre a Tramonti di Sopra - la "Sfida Generazionale" - ovvero come riuscire a vincere un premio mondiale nel 2040 per aver attirato nuovi abitanti.

Seguirà un report sulle sfide e sugli esiti delle stesse. Nella sezione media alcune delle immagini scattate durante le 4 passeggiate "sotto sopra"