Donne cuore pulsante per lo sviluppo
Data inizio: Gennaio 2016
Data fine: Gennaio 2017
Durata: 12mesi
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Tutor: Annalisa Bonfiglioli
Richiedi Informazioni
Data inizio: Gennaio 2016
Data fine: Gennaio 2017
Durata: 12mesi
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Tutor: Annalisa Bonfiglioli
Richiedi Informazioni
Con Cramars un progetto di animazione imprenditoriale nelle Dolomiti Friulane.
Per un'imprenditoria femminile in area montana, il progetto desidera fornire alle partecipanti conoscenze e capacità operative, organizzative, comunicative e gestionali per valorizzare la propria idea imprenditoriale
L’innovativo percorso, denominato "Donne cuore pulsante per lo sviluppo", finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito delle Azioni Positive di Pari Opportunità è promosso dai Servizi Sociali dell’Ambito Distrettuale 6.4, fa riferimento alla realtà economica della montagna del pordenonese e all’impresa in ambito sociale.
Chi puo partecipare:
Il progetto “Donne cuore pulsante per lo sviluppo” è rivolto a donne residenti nei 24 comuni dell’Ambito (Andreis, Arba, Barcis, Castelnovo del Friuli, Cavasso Nuovo, Cimolais, Claut, Clauzetto, Erto e Casso, Fanna, Frisanco, Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Pinzano al Tagliamento, S. Giorgio della Richinvelda, Sequals, Spilimbergo, Tramonti di Sopra, Tramonti Di Sotto, Travesio, Vajont; Vito d’Asio, Vivaro) intenzionate ad attivarsi nella creazione o gestione d’impresa al femminile e che desiderano misurarsi con un’ idea di autoimpiego. .
Argomenti e contenuti trattati:
Il percorso verrà presentato nel dettaglio durante quattro serate pubbliche che si terranno a:
– Maniago, martedì 18 ottobre, ore 20.30, Biblioteca Comunale
– Spilimbergo, giovedì 20 ottobre , ore 20.30, Casa della Gioventù
– Cimolais, martedì 25 ottobre, ore 20.30, Sede Ente Parco
– Castelnovo del Friuli, giovedì 27 ottobre, ore 20.30, Sala Municipale
L’iniziativa, “Donne cuore pulsante per lo sviluppo”, completamente gratuita, è strutturata in tre moduli formativi, per un totale di 54 ore di didattica che spazieranno dall’Empowerment al femminile alla formazione sulla creazione e gestione d’impresa, con un focus di approfondimento dedicato all’imprenditoria in campo sociale.
Le lezioni prenderanno avvio nella seconda metà di novembre 2016 e verranno condotte da professionisti del settore che si alterneranno ad altrettanti testimoni, secondo una didattica dal taglio laboratoriale e si svolgeranno prevalentemente a Maniago nei locali della Biblioteca Civica (via Battiferri, 1) secondo un calendario che verrà stilato in accordo con le partecipanti.
Allegati:
Note:
Progetti Realizzati / DONNE CUORE PULSANTE PER LO SVILUPPO
Per informazioni e iscrizioni sarà attivata una segreteria territoriale che opererà a Maniago (a partire dal 19/10) tutti i martedì e i mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Ambito Distrettuale 6.4, via San Mauro, 5 e a Spilimbergo (a partire dal 21/10) tutti i lunedì e i venerdì dalle 10.00 alle 12.00 presso Villa Businello.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria generale di Progetto presso la CRAMARS Società Cooperativa Sociale, telefono 0433/41943 oppure via e-mail all’indirizzo
oppure all’indirizzo
Potete seguire l’iniziativa anche su
Luogo di svolgimento:
Il progetto “Donne cuore pulsante per lo sviluppo” verrà attuato nelle Valli e Dolomiti Friulane