Innovazione: Carovana empowerment femminile in Carnia
Data inizio: Maggio 2021
Data fine: Ottobre 2021
Durata: 6 mesi
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Tutor: Annalisa Bonfiglioli
Richiedi Informazioni
Ecco la Carovana dell'Empowerment femminile in Carnia!
Il progetto si rivolge prioritariamente a tutte le donne, occupate, non occupate o inattive residenti in Carnia, che intendono intraprendere un percorso di self-empowerment personale e lavorativo
La carovana dell'empowerment femminile in Carnia, attraverso workshop gratuiti e itineranti in giro per la Carnia, mira a muovere energie e idee nel territorio montano proponendosi come volano per la crescita personale e professionale delle donne che vivono e operano nelle terre alte puntando allo sviluppo di comunità competenti.
L’iniziativa è volta a valorizzare la risorsa femminile sia sul versante personale e in particolare su quello lavorativo e professionale e risponde ad un’esigenza di crescita delle comunità locali.
L’iniziativa è finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito dei ‘Progetti Pari Opportunità.’
La presentazione del progetto è prevista in diretta Facebook il 31 maggio alle ore 18.00
Per partecipare ai workshop, che si svolgeranno a numero chiuso, è necessario iscriversi contattando la segreteria di Cramars Società Cooperativa Cramars
Telefonando allo 0433.41943 oppure scrivendo una mail a [email protected]
Seguici su Facebook alla Pagina Carovana Empowerment
https://www.facebook.com/empowermentcarnia
Chi puo partecipare:
Il progetto si rivolge prioritariamente a tutte le donne, occupate, non occupate o inattive residenti in Carnia, che intendono intraprendere un percorso di self-empowerment personale e lavorativo con effettive ricadute anche per il territorio montano in cui vivono e operano. Il percorso è aperto anche a tutte le amministratrici locali e a donne membri di associazioni del territorio montano.
Carovana Empowerment mira a coinvolgere in maniera prioritaria la popolazione femminile della Carnia, le iscrizioni sono comunque aperte a persone, imprese e amministratori e ai partecipanti uomini residenti anche in altri territori.
Alla fine di ogni workshop verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Argomenti e contenuti trattati:
Il progetto ideato si suddivide in una serie di workshop tematici.
WORKSHOP: PREONE mercoledì 16 giugno dalle 16 alle 20.00 – Corte Palazzo Lupieri
“Alle radici di sé: lo sviluppo delle meta-capacità personali”
Con CARLO CONTI, psicologo e psicoterapeuta
Il workshop lavorerà nella direzione di provare a interpellare e “cogliere” la persona nella propria “interezza”. L’auto-sviluppo coinvolge tutto l’individuo proprio perché fare un salto di qualità significa aggiungere un tassello significativo che riguarda la persona nel suo insieme.
Questi i punti fondamenti che verranno approfonditi:
Cos’è il Sé: espressione della propria totalità, superamento della dimensione dell’Ego
– archetipi e complessi, le dinamiche inconsce
– coscienza e inconscio: una visione globale della psiche
– il percorso di individuazione
– i tipi psicologici: introverso ed estroverso
– le funzioni della psiche: pensiero vs sentimento e intuizione vs sensazione
WORKSHOP: RIGOLATO mercoledì 23 giugno ore 16-20 – Centro Turistico Sportivo
“Lo sviluppo personale in ambito professionale”
Con ANNA DEGANO, psicologa e psicoterapeuta
Il Workshop sarà incentrato sull’innovativa metodologia dello stemma araldico, che nasce come strumento di conoscenza e serve per consentire alla persona di prendere contatto con sé stessa. Lo strumento permette, attraverso l’analisi delle caratteristiche personali, professionali, i successi e gli insuccessi, di rendere consapevoli i punti di forza e di debolezza di ciascuno, oltre alla possibilità di far emergere nuove pensabilità.
Questi i punti fondamenti che verranno approfonditi:
Lo Stemma Araldico:
– Origini ed identità
– strumento di confine e auto-narrazione
– scoprire la propria identità
– strumento di anamnesi
– dall’immobilismo emozionale alla trasformazione
– essere più consapevoli
– ambiti di applicazione
WORKSHOP: PALUZZA mercoledì 30 giugno ore 16-20 – Sala San Giacomo
“Lo stile relazionale nel mondo del lavoro: l’importanza della comunicazione”
Relatore: PATRICK MORETTI, psicologo e psicoterapeuta
Il presente workshop andrà a lavorare sullo stile relazionale in ambito professionale. Nel momento in cui ci si mette in gioco, nel mondo lavorativo, non si può ignorare l’aspetto fondamentale della relazione con gli altri.
Questi i punti fondamenti che verranno approfonditi:
– La relazione nel contesto lavorativo
– Gli assiomi della comunicazione
– Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale
– L’ascolto attivo, l’empatia e la riformulazione
– Barriere della comunicazione: V.I.S.S.I.
– Gli stili relazionali: aggressivo, passivo, assertivo
– La tutela dei propri diritti e dei propri bisogni
– La gestione delle critiche
WORKSHOP: AMARO mercoledì 7 luglio 16-20 2021 – Corte Schönau
“Donne motore di sviluppo locale”
Con ANNA DEGANO, psicologa e psicoterapeuta
Il workshop sarà incentrato sul sostegno della presenza femminile nei luoghi decisionali pubblici e privati, al fine di incentivare la partecipazione attiva delle donne nella vita culturale, sociale, economica, politica ed istituzionale della collettività, anche negli ambiti territoriali più marginali, in un’ottica di maggiore sviluppo locale.
Questi i punti fondamenti che verranno approfonditi:
– Donne promotrici di speranza e attivatrici di nuove possibilità
– Laboratori: ascolto dei bisogni costruire rete, progettare per generare nuove pensabilità
– Il presidio: donna come portatrice di moralità e valore
WORKSHOP: FORNI AVOLTRI (date da definire) – Centro Sportivo Comunale
“Empowerment di Comunità “
Con ANNA DEGANO, psicologa e psicoterapeuta
Questo workshop andrà a lavorare su degli strumenti da poter utilizzare personalmente e all’interno del proprio percorso lavorativo per migliorare la propria condizione iniziale.
Questi i punti fondamenti che verranno approfonditi:
– percorso di empowerment di comunità: identità, motivazione e appartenenza
– la questione del potere
– le dimensioni dell’empowerment:
valorizzazione, self-efficacy, hopefullness, pensiero positivo operativo
– empowerment individuale, di gruppo e di comunità
– attribuzione di causalità: responsabilità propria e altrui
– valutazione della propria autoefficacia
LABORATORIO FINALE: PRATO CARNICO Settembre 2021 – Durata, una giornata a settembre (sabato)
Con ANNA DEGANO e Patrick Moretti
CAROVANA CAFÈ–ottobre 2021
Carovana Cafè – Prato Carnico
Le partecipanti saranno le protagoniste dell’evento di chiusura che si svolgerà a Prato Carnico. Si ritroveranno in contesti informali per confrontarsi sui risultati dei workshop e sulla possibilità di proseguire in azioni comuni volte al prosieguo di progetti di sviluppo personale, lavorativo e di carriera sul territorio montano in un’ottica di costituzione di rete femminile permanente. In questa occasione verranno consegnati gli attestati di frequenza.
Note:
Per partecipare ai workshop, che si svolgeranno a numero chiuso, è necessario iscriversi contattando la segreteria di Cramars Società Cooperativa Cramars
Telefonando allo 0433.41943 oppure scrivendo una mail a [email protected]
Seguici su Facebook alla Pagina Carovana Empowerment
https://www.facebook.com/empowermentcarnia
Luogo di svolgimento:
CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA
Via della Cooperativa 11/N Tolmezzo (UD)
Tel. 0433 41943 / Fax 0433 40814 [email protected] – www.coopcramars.it
Video