Rete Informadonna
Data inizio: Gennaio 1998
Data fine: Gennaio 2001
Durata: 36 mesi
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Tutor: Stefania Marcoccio, Sara Danelon
Richiedi Informazioni
Data inizio: Gennaio 1998
Data fine: Gennaio 2001
Durata: 36 mesi
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Tutor: Stefania Marcoccio, Sara Danelon
Richiedi Informazioni
Rete Informa Donna: un progetto ideato per creare una rete regionale sul tema delle Pari Opportunità
Finanziato da Iniziativa Comunitaria Equal – Now il progetto della Cramars desidera costruire una mappa delle azioni positive realizzate nella Regione FVG a favore delle pari opportunità fra donne e uomini.
Al termine il progetto Rete Informadonna avrà sviluppato:
- una mappa delle principali azioni positive svolte
- un sito Internet contenente i progetti individuati
- una banca dati sulle associazioni, Comitati e Commissioni che si occupano di azioni positive
- una pubblicazione cartacea sulla ricerca individuata.
Il progetto Rete Informadonna, nelle sue attività transnazionali, svilupperà anche una pubblicazione sulle azioni positive svolte a favore delle donne migranti a livello europeo.
Chi puo partecipare:
Al progetto Rete Informadonna possono partecipare donne e associazioni del Friuli Venezia Giulia e che operano a favore delle pari opportunità.
Al progetto Rete Informadonna possono inoltre partecipare Comitati e Commissioni per le pari opportunità.
Argomenti e contenuti trattati:
Il progetto Rete Informadonna durante i 36 mesi di attività intende sviluppare le seguenti azioni:
Per realizzare tali azioni Cramars intende avvalersi sia di personale interno che di personale esterno.
Note:
Progetti Realizzati / NOW RETE INFORMADONNA
Referente del progetto
Sara Danelon
Mail: [email protected]
Tel. 0433-41943
Partner di Progetto:
Associação Nacional de Jovens para a Acção Familiar – Portogallo
Asyl – e.V. – Germania
Cooperativa Cramars – Italia
Luogo di svolgimento:
CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA – Via della Cooperativa 11N Tolmezzo (UD) – Tel. 0433 41943 / Fax 0433 40814 [email protected] – www.coopcramars.it Per partecipare al corso è possibile iscriversi presso gli uffici della Cramars dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle18.00.