Sentinel: Atlante della Montagna Friulana

Data inizio: Ottobre 2018

Data fine: Ottobre 2019

Durata: 12 mesi

Stato iniziativa: Iniziativa conclusa

Tutor: Vanni Treu

Il progetto Sentinel, finanziato da Interreg Central Europe, regala l'Atlante della Montagna Friulana.

Atlante non è solo una raccolta di numeri, Atlante indica una strada, una via da seguire.
Questa iniziativa di Cramars intende favorire dinamiche positive di progresso civile e sociale e di sviluppo economico delle Terre Alte, attraverso la messa in trasparenza delle diseguaglianze esistenti fra chi vive nelle Terre Alte e chi vive in pianura.

 

L’iniziativa denominata Atlante della Montagna Friulana è il primo e unico documento che fotografa la situazione delle aree interne di Carnia, Canal del Ferro Valcanale e Valli e delle Dolomiti Friulane dal punto di vista del territorio, dell’ambiente, della popolazione e che ne analizza le imprese e il mercato del lavoro.

L’Atlante si suddivide in categorie di informazioni che sono rappresentate da testo e da tabelle. In alcuni casi l’Atlante utilizza anche i sistemi di georeferenziazione al fine di proporre una immagine spaziale per definire al meglio le singole località in cui si trovano le PMI oggetto dell’indagine.

Atlante della Montagna Friulana serve per verificare gli impatti socioeconomici delle politiche attuate. Atlante è molto più di una raccolta di numeri: Atlante è l’unico strumento che confronta territori e politiche attuate nelle Alpi.

Per organizzare una serata in cui vedere la Montagna Friulana come non la avete mai vista: [email protected]