Tecnologie assistive per care givers
Data inizio: Marzo 2019
Data fine: Maggio 2019
Durata: 44 ore
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Tutor: Carla Fachin
Richiedi Informazioni
Data inizio: Marzo 2019
Data fine: Maggio 2019
Durata: 44 ore
Stato iniziativa: Iniziativa conclusa
Tutor: Carla Fachin
Richiedi Informazioni
Active and Assisted Living - AAL - è un programma europeo a sostegno di una vita attiva e autonoma nell’ottica che l’innovazione possa essere un utile strumento per aiutare un invecchiamento attivo e in buona salute, e migliorare la qualità della vita degli anziani e di coloro che li assistono. I partecipanti a questo corso potranno approfondire la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema di welfare regionale e della rete dei servizi, confrontarsi con specialisti per acquisire un approccio innovativo alla persona anziana, e alle nuove tecnologie di ausilio.
Corso dedicato a chi si prende cura delle persone anziane.
Chi puo partecipare:
Possono partecipare tutte le persone residenti o domiciliare sul territorio regionale occupati, disoccupati o inattivi o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 65 anni, che si occupano di assistenza diretta alla persona (caregivers, familiari, operatori, ecc.) o sono interessati ad approfondire i temi del corso.
Argomenti e contenuti trattati:
Il corso prevede che durante le ore di frequenza vengano trattate le seguenti materie:
– le misure regionali di sostegno ai caregiver e ai propri assistiti: cos’è il fondo per l’autonomia possibile, la misura di inclusione attiva di sostegno al reddito, il reddito di inclusione, ecc. A chi rivolgersi per richiedere ausili e presidi; a chi rivolgersi per l’inserimento in RSA, Centri diurni, l’assistenza infermieristica territoriale, la riabilitazione territoriale, cos’è la figura dell’Amministratore di sostegno, il supporto ai familiari, ecc.
– le organizzazioni di volontariato, le associazioni e gli enti di promozione sociale (testimonianze e casi studio).
– elementi di psicologia dell’anziano, l’importanza dell’ascolto delle emozioni, vicinanza e lontananza attraverso i gesti di cura.
– come sostenere chi si occupa degli anziani e quali difficoltà esistono nel mondo dell’assistenza alla persona: “supporto alle persone di supporto”.
– prodotti e servizi basati sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per aiutare un invecchiamento attivo e in buona salute, e migliorare la qualità della vita degli anziani e di coloro che li assistono.
– le tecnologie di ausilio: dispositivi, applicazioni o programmi informatici e ausili tecnologici che possono svolgere un ruolo fondamentale nel favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità.
Note:
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (12 iscritti).
La durata prevista è di 44 ore.
Le lezioni si terranno in orario pomeridiano/serale.
Luogo di svolgimento:
CRAMARS SOCIETÀ COOPERATIVA – Via della Cooperativa 11N Tolmezzo (UD) – Tel. 0433 41943 / Fax 0433 40814 info@coopcramars.it – www.coopcramars.it Per partecipare al corso è possibile iscriversi presso gli uffici della Cramars dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle18.00.