A Tolmezzo debutta Falisçhis!
Falisçhis: dalle fiamme, l’essenza dei linguaggi. Nella notte del 21 luglio 2020, un incendio ha completamente distrutto La Carnica Arte Tessile di Villa Santina. In una notte sono andati in...
Falisçhis: dalle fiamme, l’essenza dei linguaggi. Nella notte del 21 luglio 2020, un incendio ha completamente distrutto La Carnica Arte Tessile di Villa Santina. In una notte sono andati in...
Dopo 12 mesi di Smart Working. Lo Smart Working è stato nell'ultimo anno al centro dell’attenzione mediatica, in quanto in pieno periodo pandemico ha garantito la continuità delle attività lavorative...
Quando l'innovazione è parte integrante di una società! Le aule della Cramars di Tolmezzo tutte interconnesse con una serie di LIM per videoconferenze. A breve le immagini di tutti gli...
Ecco un interessante ciclo di incontri dedicati ai giovani nelle Valli e Dolomiti Friulane. I Servizi Sociali dei Comuni delle Valli e Dolomiti Friulane, e l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo propongono...
Era solo quest’estate che andavamo in giro per la Montagna Friulana a parlare di futuro con le Passeggiate Sotto Sopra! Poi siamo andati in Piemonte ed in Valle d’Aosta a raccontare...
INNOVALP DI CRAMARS TRA I PROTAGONISTI DELL’OPEN FORUM DD Domenica 13 dicembre, il Festival delle Idee per la Montagna porterà il suo contributo a “Open-ForumDD, 16 giorni in diretta: proposte, dialoghi...
Una nuova attenzione nei confronti della diversità. Il progetto Diversity Capacity si incentra sulla gestione delle diversità nei diversi istituti di formazione per adulti, cercando di focalizzare l’attenzione sulle diversità...
Education in Square Marginality (Em2) cala il sipario! Il video racconta i momenti salienti di questo progetto europeo sperimentale. In Italia, ovvero in FVG, il progetto Em2 ha organizzato 26...
Il video racconta i quattro incontri in cui abbiamo sperimentato una modalità di lavoro con la comunità sugli scenari di cambiamento. Durante un primo incontro di presentazione abbiamo sorteggiato le...