Donne che muovono le montagne
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna 2022 quest’anno dedicata alle donne che vivono e lavorano nelle terre alte, Cramars organizza per lunedì 12 dicembre, alle ore 18.00, un simbolico...
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna 2022 quest’anno dedicata alle donne che vivono e lavorano nelle terre alte, Cramars organizza per lunedì 12 dicembre, alle ore 18.00, un simbolico...
Cramars e IRES FVG uniscono le proprie competenze per supportare il percorso delle imprese locali verso certificazione della parità di genere. Partecipa al webinar online che si terrà il 20...
La parola del festival 2019: dis_eguaglianze! Il termine diseguaglianza identifica le differenze dei livelli di benessere derivanti principalmente dalle disparità nel livello dei redditi, dei consumi, nell’accesso all’assistenza sanitaria, nell’istruzione e...
Piste di futuro della montagna friulana Futuri in arrivo e futuri da influenzare: i 4 workshop di anticipazione del futuro di ECOMONT Si tratta di 4 seminari in modalità esplorativa e partecipativa,...
TRE APPUNTAMENTI SULLE TERRE ALTE DEL FVG INTRAPRENDERE IN MONTAGNA Focus Group (solo su prenotazione massimo 20 partecipanti) Venerdì 15 novembre ore 14.00 La maggior parte del territorio friulano è montano, così come...
TRE APPUNTAMENTI SULLE TERRE ALTE DEL FVG INTRAPRENDERE IN MONTAGNA Focus Group (solo su prenotazione massimo 20 partecipanti) Venerdì 15 novembre ore 14.00 La maggior parte del territorio friulano è montano, così come...
All'interno del progetto Elic parte il 3 febbraio 2019 Elic - Mooc!! Si tratta di un progetto europeo pensato, nel nostro caso, per i docenti di montagna che insegnano scienze naturali...