Video

Una nuova attenzione nei confronti della diversità. Il progetto Diversity Capacity si incentra sulla gestione delle diversità nei diversi istituti di formazione per adulti, cercando di focalizzare l’attenzione sulle diversità in generale (di genere, provenienza, disabilità, culturale, linguistica, orientamento sessuale, ecc.), ma in special modo sulle diversità di provenienza, concentrandosi sulle persone che hanno un background migratorio....

Education in Square Marginality (Em2) cala il sipario! Il video racconta i momenti salienti di questo progetto europeo sperimentale. In Italia, ovvero in FVG, il progetto Em2 ha organizzato 26 eventi serali di promozione e di animazione del progetto distribuiti in 11 diversi Comuni dell’area della Carnia e della Val Canale – Canal del Ferro. Complessivamente a questi eventi serali hanno partecipato 454 diverse persone....

Il video racconta i quattro incontri in cui abbiamo sperimentato una modalità di lavoro con la comunità sugli scenari di cambiamento. Durante un primo incontro di presentazione abbiamo sorteggiato le sfide che i paesini di montagna devono affrontare nei prossimi anni, mentre nelle giornate successive abbiamo provato a vincere le sfide selezionate attraverso degli indizi, usando il taccuino del patrimonio, e le tecniche di back-casting. ...

Il Polo Eco Mont: come orientare i giovani alla vita in montagna. Orientamento alle professioni della montagna Polo Ecomont Scuole primarie...

IMMC: un progetto fra identità e tecniche di motivazione a favore delle persone migranti Cramars studia come integrare al meglio nel mondo della formazione le persone migranti, valorizzando le differenze e le opportunità legate al sistema migratorio....

Con un nuovo progetto Cramars favorisce l’incrocio fra domanda ed offerta di lavoro in aree marginali per persone laureate Ad oggi il tasso di disoccupazione fra i laureati è piuttosto elevato, ciò fa pensare ad una discrepanza fra il numero di candidati e la disponibilità di posti di lavoro specializzati....

L'essenziale è visibile agli occhi Il video realizzato con ausilio dei droni dagli allievi della Cramars All’interno di questo interessante corso gli allievi, oltre a possedere le competenze per la realizzazione di fotografie e riprese video, avranno anche delle ore a disposizione per effettuare riprese aeree con Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto....

La montagna perduta Come la pianura ha condizionato lo sviluppo italiano. L'orografia determina il destino di una comunità? Pare di sì, almeno in Italia, dove l'altitudine fa ancora la differenza. A parlare sono in numeri: dal 1951 a oggi, la montagna è stata vittima di spopolamento e abbandono. Se la popolazione italiana negli ultimi 60 anni è cresciuta di circa 12 milioni di persone infatti, la montagna ne ha perse circa 900mila. Tutta la crescita, in pratica, si è concentrata su pianura (8,8 milioni di residenti) e collina (circa 4 milioni)....

Carnia Food Design 2014 Un progetto per rilanciare lo storico approccio di Gianni Cosetti sui binari attualmente tracciati dalla nuova programmazione 2014-2020, tenendo conto dei nuovi progetti lanciati in questi ultimi mesi dai portatori di interesse di settore e mirando così a divulgare le sue visioni e i suo metodi anche al mondo agrituristico inteso qui in senso lato. Il video raccoglie la cerimonia di premiazione del relativo concorso...